“Punti di contatto”, inaugurata la personale di Luna Berlusconi.
Pubblicato il 26 settembre 2025 • Comune , Cultura , Sociale , Sport
“Le regole creano libertà”.
All’apparenza può sembrare un ossimoro, ovvero due concetti diametralmente opposti per rappresentare un unico pensiero, ma in realtà le regole sono alla base di ogni società e attraverso le regole l’individuo si rende libero di agire e costruire il proprio futuro.
È questo il forte concetto che viene rappresentato nella mostra di Luna Berlusconi inaugurata questa mattina, presso la Pinacoteca di Sant’Angelo al Cassero.
“Punti di Contatto”, la personale di pittura, a cura e organizzazione di Paula Mordo, con il patrocinio del CONI e del Comune di Castiglion Fiorentino e il sostegno di Banca Mediolanum, che racconta momenti e gesti ispirati al mondo dello sport e ai suoi strumenti simbolici, trasformati in narrazioni visive.
All’inaugurazione era presente anche il sindaco Mario Agnelli che ha sottolineato come la città abbia da sempre avuto una forte vocazione per il mondo sportivo. Castiglion Fiorentino è anche la Città del Fair Play, grazie anche all’aggiudicazione di un bando europeo. Lo sport lo possiamo vedere da mille angolature: oggi lo celebriamo per l’arte.
Nei lavori di Luna Berlusconi, lo sport diventa specchio della vita, intrecciando forza, tenacia e resilienza con la dimensione psicologica ed emotiva.
“Luna Berlusconi dà un messaggio forte con la sua mostra, in questo periodo storico così difficile, i suoi quadri si elevano alla resilienza” – ha spiegato la psicoterapeuta Elisa Marcheselli – “È un concetto psicologico che tramite l’arte e lo sport riusciamo a conciliare in questa bellissima mostra che è piena di colori e di movimento. La leggerezza, quindi, la fa da padrona in un contesto di speranze e di regole che possono aiutare a migliorarci, anche grazie all’arte”.
Per Luna, lo sport non è solo disciplina o competizione, ma un terreno che riflette la vita stessa: la forza di resistere, la tenacia di rialzarsi, l’impatto delle regole e degli imprevisti. Sul campo, come nella quotidianità, ciò che conta non è vincere, ma la capacità di mantenere equilibrio psicologico ed emotivo e di riconoscere che anche le sconfitte diventano insegnamenti.
“Questa mostra è innovativa per me, perché da forme come nudi, curve, immagini sacre, sono passata a forme estremamente geometriche inserendo lo sport. È una sorta di esperimento e mi sono divertita molto a dipingere” – ha raccontato l’artista Luca Berlusconi che ha aggiunto – “Credo che lo sport sia sinonimo di regole ed in questo momento storico ne abbiamo tanto bisogno come abbiamo necessità di fermarci un attino. Le regole creano tanta libertà ed utilizzate in un certo modo danno ancora più libertà. La cosa bella è stato trasformare tutto questo a livello artistico. Ho provato a mettere i palloni fuori dalle linee e non c’era equilibrio nelle immagini, mentre mettendoli all’interno sì. Lo sport è armonia, disciplina e aiuta tantissimo i ragazzi. Castiglion Fiorentino è un piccolo borgo in grandissimo sviluppo, grazie al suo sindaco e alla sua giunta che stanno facendo un lavoro meraviglioso e che mi hanno accolto in maniera sorprendente”.
La mostra sarà visitabile fino al 19 ottobre 2025 presso la Pinacoteca di Sant’Angelo al Cassero.