Camminata in Val di Chio, la "Valle di Dio"

Pubblicato il 29 marzo 2025 • Cultura

L’evento, in programma domenica 30 marzo, è organizzato dal CSI Arezzo e Il Cammino della Traslazione ASD, con il Patrocinio Comune di Castiglion Fiorentino e la collaborazione dell’Unità Pastorale di S. Giuliano in Collegiata, San Marco alla Nave, S. Maria e Cristina in Pieve di Chio, Castiglion Fiorentino.

Programma:

- ore 15:00 ritrovo e parcheggio auto presso “Buccelletti Casali & Cantina” Via Santa Cristina, n. 16, iscrizioni, presentazione a cura di Nicola Meacci Referente Cammini C.S.I. Arezzo e saluto di Don Aimé, Parroco dell’Unità Pastorale di Castiglion Fiorentino;

- ore 15:30 partenza camminata sul “Sentiero degli Antichi Mulini”, lungo gli argini del Torrente Vingone, fino al Vecchio Mulino del Cilone, toccando gli antichi borghi di Santa Margherita, Colle Secco con visita alla chiesa, sul “Sentiero degli Olivi”;

- arrivo all’Agriturismo la Fenice a in Località Taragnano e visita alla Cappella Conti, di proprietà privata, con l’illustrazione del dipinto seicentesco dell’Annunciazione attribuito al pittore cortonese Adriano Zabarelli detto il Paladino, da parte delle attuali proprietarie sorelle Bernardinello

- ritorno passando dalle località Salvagno, Sant’Enea, Caprile su strade e sentieri di campagna e arrivo all’azienda Buccelletti con la visita all’Oratorio Sensi, di proprietà privata, aperto nell’occasione e illustrazione del dipinto seicentesco dell’Annunciazione di Baccio da Cortona da parte della proprietaria Lidia Castellucci

- 18:30 circa momento conviviale con degustazione prodotti tipici olio e vino di produzione locale

La camminata è ad anello di circa 8 km con un dislivello a salire di 100 m. 

Per info e prenotazioni: Maria 371 1292627, Antonio 338 8047626, csiarezzo.segreteria@gmail.com

Iscrizioni 7 euro per copertura assicurativa e degustazione.

valle di chio camminata

Allegato 311.73 KB formato jpg