Salta al contenuto principale

“PREMIO SAN MICHELE D’ORO” ad Alessandro Gervasi, bambino prodigio del pianoforte protagonista del film Rai “Peppino di Capri”

Pubblicato il 12 novembre 2025 • Comune , Cultura , Giovani

Una “favola di Natale” con più interpreti ma dove il protagonista assoluto è un bambino di 7 anni e il suo regalo, un pianoforte. È questa l’essenza del “Premio San Michele d’Oro” che quest’anno verrà consegnato ad Alessandro Gervasi, un bimbo siciliano con l’orecchio assoluto, come si dice in gergo, e con una grande passione per la musica.

Dopo aver interpretato Peppino di Capri a 5 anni nel film di produzione Rai “Champagne – Peppino di Capri” della regista Cinzia Th Torrini, è partita una “campagna” di raccolta fondi - questo il link per aderire https://www.eppela.com/projects/12345 - per l’acquisto di un pianoforte su cui Alessandro potrà esercitarsi per poter, in futuro, partecipare alla selezione per il conservatorio.

Un progetto sposato fin da subito dal comitato organizzatore del “Premio San Michele” che l’ha già rilanciato. Quindi, se nelle edizioni precedenti il prestigioso riconoscimento rappresentava una sorta di attestato ai successi ottenuti durante la carriera, nel 2025 il Premio viene conferito ad una promettente eccellenza nel campo della musica che attraverso la raccolta fondi potrà avere un pianoforte tutto suo e coronare, così, il suo sogno.

L’appuntamento per la consegna del “Premio San Michele d’Oro” è per sabato 29 novembre alle ore 18.00 nella Chiesa di Sant’Angelo al Cassero. 

La passione per la musica gliel’ha trasmessa il padre Giuseppe che durante la pandemia trascorreva le sue giornate al pianoforte. Poi, a soli 3 anni, la madrina di Alessandro gli ha regalato una tastiera-giocattolo e da allora non si è più fermato. Oggi Alessandro ha quasi sette anni ma già vanta un curriculum da far invidia. Dopo la sua interpretazione, nel 2024, nel film "Champagne - Peppino di Capri", suona al pianoforte la canzone omonima sul palco del Teatro Ariston, durante la seconda serata del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti.

Alessandro è nato a Buseto Palizzolo, una cittadina in provincia di Trapani, il 23 novembre 2018. Considerato un bambino prodigio, Alessandro ha iniziato a suonare il pianoforte a soli tre anni, ispirato dal padre. Ha raccontato sui social di aver ricevuto una tastiera in dono dalla madrina durante la pandemia, evento che ha segnato l’inizio della sua passione musicale. Nel novembre scorso, Gervasi ha trionfato nella categoria Giovani Musicisti del Tour Music Fest, prestigioso concorso europeo che ha visto in passato la partecipazione di artisti come Mahmood, Ermal Meta e Federica Abbate.

 

Negli anni, il Premio San Michele d’Oro è stato conferito al “re” del cashmere Brunello Cucinelli, al Presidente del Coni, Giovanni Malagò, all’attore e regista toscano, Leonardo Pieraccioni e al cantante aretino Enzo Ghinazzi in arte Pupo, al comandante di navi da crociera, Gennaro Arma, alla conduttrice del tg5 Cesara Buonamici, al Comunwe di Lampedusa e Lampedusa, premio ritirato dal sindaco Filippo Mannino, e all’imprenditore Tonino Lamborghini, nel 2024.

“Dal palco dell’Ariston di Sanremo a Sant’Angelo al Cassero”, dichiara il Sindaco Mario Agnelli. “Questo bambino prodigio, passato alla ribalta per la sua esibizione durante l’ultimo Festival di Sanremo, ha un talento straordinario per la musica e per il pianoforte. Grazie anche al Premio che consegneremo sabato 29 novembre, vogliamo contribuire a realizzare il suo sogno: avere un pianoforte su cui studiare”, conclude Agnelli.

 

Allegato 111.74 KB formato jpg