Competenze
Valorizzazione del patrimonio letterario conservato nella Biblioteca Comunale, individuata quale centro informativo locale in grado di dare sostegno all'educazione individuale ed all'autoistruzione, promuovendo l'abitudine alla lettura e la consapevolezza dell'eredità culturale in modo da offrire agli utenti nuove occasioni per lo sviluppo creativo della persona. Collegamento con la Rete Documentaria Aretina per una più ampia scelta di volumi disponibili.
La promozione attraverso la creazione, il coordinamento e la verifica delle attività volte a valorizzare il patrimonio museale sono invece lo scopo unico e primario della Rete Museale.
Fanno parte di questa struttura:
- Biblioteca
- Museo Civico Archeologico
- Pinacoteca
- Fondo Antico
- Area Cassero
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura Biblioteca:
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
Lunedì | 08:30 - 13:00 | - |
Martedì | 08:30 - 13:00 | 15:00 - 18:00 |
Mercoledì | 08:30 - 13:00 | - |
Giovedì | 08:30 - 13:00 | 15:00 - 18:00 |
Venerdì | 08:30 - 13:00 | - |
Sabato | - | - |
Domenica | - | - |
Orari di apertura Rete Museale:
Giorno | Periodo Estivo (1 Maggio- 30 Settembre) |
Periodo Invernale (1 Ottobre - 30 Aprile) |
Lunedì | Chiuso | Chiuso |
Martedì | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Mercoledì | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Giovedì | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Venerdì | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Sabato | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Domenica | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 19:00 | 10:00 - 12:30 / 15:30 - 18:00 |
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:56