Salta al contenuto principale

Tutto pronto per “Accendiamo l’olio”, la Festa dell’Olio Nuovo a Castiglion Fiorentino

Pubblicato il 20 novembre 2025 • Ambiente , Salute , Turismo


Castiglion Fiorentino si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’autunno: domenica 23 novembre, al Chiostro di San Francesco, è in programma “Accendiamo l’olio”, appuntamento clou della manifestazione nazionale “Andar per Frantoi”, promossa da Città dell’Olio e che Castiglion Fiorentino dedica al tema del benessere.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta questa mattina in Sala San Michele alla presenza del Sindaco Mario Agnelli, dell’Assessore con delega alla Valorizzazione e Promozione dei Prodotti del territorio Francesca Sebastiani, del Vice Sindaco Devis Milighetti, dell’Assessore Alessandro Concettoni e dei responsabili di Confcommercio Valdichiana Jacapo Canestrelli e del vice direttore di Confesercenti Arezzo Lucio Gori.

Il programma prenderà il via sabato 22 novembre, quando ristoranti e locali castiglionesi proporranno piatti dedicati all’olio nuovo, celebrando l’arrivo dell’extravergine 2025 nelle sue diverse espressioni. Il momento clou sarà domenica 23 novembre al Chiostro di San Francesco, dove si snoderà una giornata interamente dedicata all’ “oro verde”, tra degustazioni, incontri culturali, iniziative di benessere e il concorso del miglior olio.

Il programma di domenica 23 novembre al Chiostro di San Francesco si aprirà alle 15.00 con il mercato dedicato ai prodotti del territorio e le degustazioni di olio extravergine curate da AICOO. Alle 16.00 spazio alla cultura con la presentazione del libro di Paolo Giulierini “Educare al gusto - Etruschi, dieta mediterranea e sostenibilità”, a cura dell’ICEC. A seguire, dalle 17.00, la tradizionale merenda con olio nuovo e la “Bruschetta dello Sportivo”, insieme alle associazioni sportive castiglionesi. Il pomeriggio proseguirà alle 17.30 con una masterclass gratuita dedicata al “gelato all’olio di oliva”, condotta dal maestro gelatiere Stefano Cecconi.

Alle 18.30 si terrà la premiazione del II concorso “Miglior Olio Castiglionese 2025”, che vedrà in giuria anche il giornalista Mediaset Gioacchino Bonsignore. Saranno premiati gli oli migliori nelle categorie fruttato intenso, medio e leggero, con la consegna dell’opera-premio realizzata dall’artista Andrea Roggi. La giornata si chiuderà alle 19.00 con l’accensione dell’“Olivo di Natale”, momento simbolico che conclude la festa dedicata all’olio nuovo e alle eccellenze del territorio.

“L’olio meriterebbe di essere valorizzato ogni giorno dell’anno: spesso non ci rendiamo conto di quanto questo prodotto sia prezioso, per la nostra alimentazione e per il nostro benessere. È un compagno di vita da generazioni e, in Toscana, rappresenta un’eccellenza”, dichiara il Sindaco Mario Agnelli. 

“Sarà un fine settimana interamente dedicato all’olio nuovo”, spiega l’Assessore Francesca Sebastiani, “con la seconda edizione del concorso dedicato al miglior extravergine castiglionese. Il momento centrale sarà il pomeriggio di domenica al Chiostro di San Francesco: accanto agli espositori dell’enogastronomia troveranno spazio anche operatori del benessere, in un’atmosfera che anticipa già il clima natalizio”

“Questa due giorni è un’occasione per valorizzare e promuovere un prodotto che appartiene alla nostra identità. La risposta dei ristoratori castiglionesi è stata molto positiva: un segnale che incoraggia e dimostra quanto iniziative come questa siano importanti e da riproporre anche in futuro”, dichiara Jacopo Canestrelli, responsabile di Confcommercio Valdichiana.

“Ci auguriamo che il meteo sia favorevole, così da garantire una partecipazione ampia e un coinvolgimento pieno da parte di tutti. È un’iniziativa che sosteniamo con convinzione e alla quale aderiamo con entusiasmo”, dichiara Lucio Gori, vice direttore di Confesercenti Arezzo.