Salta al contenuto principale

Menci, Tanganelli e Gallorini

Pubblicato il 27 novembre 2025 • Comune

Dopo l’andamento demografico, arriva la hit dei cognomi castiglionesi.

 

L’ha resa pubblica il sindaco Mario Agnelli via social rilevando anche una curiosità.

 

“Tra i primi 40, il primo cognome “estero” è Maloku in posizione 39” dichiara Agnelli.

 

Ma quali sono i primi 3?

 

Al terzo posto si piazza “Gallorini” con 151, secondo posto per “Tanganelli” (165) e infine Menci con 187 persone.

 

Una classifica, questa, sui dati anagrafici del municipio della Valdichiana, in provincia di Arezzo, che al 1° gennaio 2025 secondo i dati Istat era di 12.832 abitanti (nel 2024 i residenti erano 12.919).

 

Per quanto riguarda le origini dei tre cognomi più diffusi in ambito esistono tante teorie ed altrettante interpretazioni, forse tutte vere e verosimili ma una cosa è certa periodicamente al “Galloro”, luogo da dove è nato il cognome “Gallorini”, un antico castelletto fortificato medievale situato sui rilievi tra Castiglion Fiorentino e Arezzo, in territorio oggi di Arezzo, nei pressi di San Cassiano si tiene il raduno dei Gallorini.

 

Questo è l’elenco dei cognomi più diffusi a Castiglion Fiorentino.

 

1. Menci (187)

2. Tanganelli (165)

3. Gallorini (151)

4. Bennati (147)

5. Bernardini (98)

6. Rossi (86)

7. Benigni (80)

8. Baldi (79)

9. Nocentini (79)

10. Frappi (77)

11. Brocchi (74)

12. Tavanti (71)

13. Milighetti (71)

14. Polvani (69)

15. Faralli (66)

16. Bertocci (65)

17. Agnelli (61)

18. Ghezzi (61)

19. Barneschi (61)

20. Pierozzi (60)

21. Brogi (58)

22. Fabianelli (55)

23. Salvietti (48)

24. Roggi (48)

25. Lucani (46)

26. Brilli (43)

27. Bruni (43)

28. Botti (43)

29. Billi (43)

30. Moretti (41)

31. Viti (41)

32. Rosadini (40)

33. Cappelletti (40)

34. Felici (39)

35. Vannucci (39)

36. Amatucci (36)

37. Meucci (36)

38. Angori (36)

39. Maloku (36)