Elettori residenti all’estero: opzione per l’esercizio di voto in Italia per i referendum

Pubblicato il 3 aprile 2025 • Elezioni

Gli elettori italiani residenti all’estero riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro domicilio al fine di votare all’estero per corrispondenza. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato il Consolato circa il proprio indirizzo di residenza. Chi si trovasse temporaneamente in Italia ha la facoltà di venire a votare in Italia, per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, nel Comune dove risulta iscritto nelle liste elettorali, previa apposita e tempestiva opzione, valida per un’unica consultazione.

Il diritto di opzione per il voto in Italia deve essere esercitato entro giovedì 10 APRILE 2025 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine).

L’opzione dovrà pervenire all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore preferibilmente utilizzando il modello allegato alla circolare del Ministero dell' Interno n. 21/ 2025.
L’elettore dovrà compilare una dichiarazione su carta libera che riporti: nome,cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d'iscrizione all'AIRE, l'indicazione della consultazione per la quale intende esercitare l'opzione. La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore e accompagnata da fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente.

Può essere trasmessa all’ufficio consolare competente tramite invio postale o telematico oppure tramite consegna a mano.
Se l’opzione viene inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio Consolare, entro il termine prescritto.

Dove trovare il modulo:

  • Su questa pagina: Il modulo è disponibile nella sezione allegati.
  • Presso il tuo Consolato: Puoi recarti direttamente al Consolato per ritirare una copia cartacea.
  • Online sul sito web del tuo Ufficio consolare: Verifica il sito web del tuo Consolato per scaricare il modulo in formato digitale.
  • Online sul sito del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (www.esteri.it )

Si ricorda che eventuali opzioni effettuate in occasione di precedenti consultazioni politiche o referendarie non hanno più effetto.

Inoltre chi andrà a votare in Italia non usufruirà di alcun rimborso per le spese di viaggio sostenute ma solo delle agevolazioni tariffarie previste sul territorio nazionale.
In caso di dubbi sul proprio Consolato di riferimento è possibile consultare la pagina "Trova il tuo consolato di competenza*

Modello domanda

Allegato 685.48 KB formato pdf