Bollettino fitopatologico olivo 16 settembre 2025
Pubblicato il 17 settembre 2025 • Ambiente
Il dato delle catture nella colonna evidenziata in giallo è quello dell’ultimo controllo. Siamo entrati nel periodo potenzialmente più pericoloso per gli attacchi di Mosca. La stagione ed il periodo continuano ad essere favorevoli a eventuali nuovi attacchi di questo fitofago soprattutto nelle settimane che seguiranno. Per il momento sono consigliati interventi insetticidi sol dove, dai controlli visivi, si fossero riscontrate nuove punture sulle olive.
Ovviamente la scelta di intervenire o meno con prodotti insetticidi contro la Mosca, deve essere presa anche considerando la convenienza economica dell’intervento. Ovvero potrebbe verificarsi il caso che la quantità di olive rimaste nel proprio oliveto per effetto di siccità, colpi di calore etc., non giustifichi la spesa dell’intervento stesso. Dopo le piogge e se non già intervenuti, è bene effettuare trattamenti con prodotti rameici da distribuirsi da soli – contro il Cicloconio o Occhio di pavone (vedi) – o con l’aggiunta di caolino come repellenti in vista di futuri possibili attacchi di Mosca (vedi tabella che segue).
Infine, si fa presente come nelle due trappole installate ad inizio agosto che hanno sia l’innesco feromonico che quello alimentare, le catture questa settimana hanno subito un sensibile picco in aumento.
ANCHE PER QUESTO RIMANE SEMPRE VALIDA E CONSIGLIATA LA RACCOMANDAZIONE DI CONTINUARE A CONTROLLARE VISIVAMENTE LE OLIVE
PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE CONTATTARE IL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO TEL. 057565641
UFFICIO AMBIENTE E SVILUPPO TEL.0575656415
O IL TECNICO DELLA COLDIRETTI: MONTESI LUIGI AL 3475560170